

La struttura del gioco è quella di una sfera che rimbalza tra una piccola base mobile e un insieme di blocchi o mattoncini che devono essere abbattuti o distrutti dai colpi della sfera. Ovviamente la sfera non deve mai sfuggire sotto alla sua base, altrimenti cade nel vuoto e il gioco finisce.Impiegando questa elementare dinamica è possibile sviluppare numerose combinazioni di gioco. L’antidoto alla noia è caratterizzare il più possibile le partite, inserendole in uno sfondo particolare e inserendo blocchi magici e bonus. Quanto a quest'ultimi, essi sono contenuti in precisi mattoncini che, una volta sfondati dalla sfera, sfodereranno piacevoli e utilissimi aiuti. Lo scopo del gioco è quello di proseguire con le partite abbattendo vere e proprie muraglie. Il sonoro ricorda quello di un flipper, con i suoni che si rincorrono l'un con l'altro. La longevità di questo gioco è incentrata sia sulla capacità del giocatore di avanzare nei livelli, sia nell'abilità di impiegare il minor tempo possibile, nell’escogitare colpi mirati, insomma nell’adottare una strategia di gioco piuttosto che un'altra.
Scheda tecnica